... per anni parallelamente agli studi universitari porta avanti la pratica del Karate sotto la guida del Mº Nakayama.
Nel 1979 Shihan Masaru Miura fonda la S.K.K.-I. che rapidamente acquista rilievo sul territorio nazionale.
Direttore Tecnico della Nazionale Italiana S.K.K.-I. a Milano nel 1979 organizza i Campionati Europei al Palalido.
Apre la sua palestra: l'HONBU DOJO a Milano non lontano dalla Stazione Centrale e lì insegna non solo alle cinture nere ma tiene corsi per bambini, cinture colorate e principianti.
Il numero delle palestre affiliate alla S.K.K.-I. sul territorio nazionale cresce progressivamente.
A Milano si organizzano eventi prestigiosi come la 6º edizione dei Campionati del Mondo al Palalido nel giugno 1997, con la presenza di 67 nazioni, 1500 atleti, ampio successo di pubblico e critica.Shihan Masaru Miura 9º Dan in qualità di Direttore Tecnico per l'Italia e l'Europa viene inviato a Bruxelles, al Parlamento Europeo, tiene corsi di formazione e seleziona gli atleti che di volta in volta formano le Squadre di Kata e Kumite.
Nel 2014 sono ricorsi i 50 anni di insegnamento del Shihan Masaru Miura, una data importante sul cammino punteggiato da tante soddisfazioni e riconoscimenti.